Browsing by Type "journal-article"
Now showing 1 - 2 of 2
- Results Per Page
- Sort Options
- Some of the metrics are blocked by yourconsent settings
Publication Dalla comprensione del testo alla risoluzione del problema: un’esperienza nella scuola secondaria di secondo grado(2022) ;Umberto Dello Iacono ;Eva Ferrara Dentice ;Chiara Vitina MannilloMaria Letizia VitaleLa risoluzione dei problemi è un’attività che crea difficoltà a molti studenti, indipendentemente dall’ordine scolastico, spesso legate alla fase di comprensione del testo del problema stesso. A tal proposito, abbiamo disegnato un’attività di apprendimento che prevede che gli studenti, a partire da alcuni problemi assegnati, individualmente e poi in maniera collaborativa, ne analizzino dapprima criticamente il testo per poi affrontarne la risoluzione. Abbiamo sperimentato tale attività con studenti del primo anno di una scuola secondaria di secondo grado. L’analisi dei dati mostra che l’attività didattica progettata sembra essere efficace nel favorire l’attivazione di adeguati processi risolutivi da parte degli studenti, nonché la produzione di argomenti a sostegno delle risposte fornite. In particolare, la maggior parte degli studenti, dopo aver lavorato sulla comprensione del testo, migliora la correttezza delle risposte e/o produce argomenti a supporto delle stesse.8 - Some of the metrics are blocked by yourconsent settings
Publication Regional Portal FVG: Effective Interoperability through DSpace-CRIS and Open Standards(Elsevier BV, 2017); ;Romano Trampus ;Luisa Balbi ;Michele Mennielli; ; Friuli-VeneziaGiulia (FVG) "Regional Scientific System" includes three Public Research Institutions, three Universities, four International Institutions, four Technological Parks in FVG region in NorthEast Italy. In 2014 the three Universities started to cooperate for a common research output inside a project named UnityFVG: United Universities-FVG. They already have 10 years experience in OA with four Institutional Repositories (DSpace/DSpace-CRIS based) and more than 100,000 Research Publications. So they decided to provide a single point of access under a new Regional Research Portal based on DSpace-CRIS.